CHECK-UP SALUTE
Esami indispensabili per raccogliere informazioni riguardanti lo stato metabolico, ovvero lo stato dei reni, del fegato, l’equilibrio elettrolitico ed acido/base nonché la concentrazione ematica del glucosio (glicemia) e delle proteine plasmatiche
In questi ultimi decenni la concezione di “Benessere” non è più sinonimo di assenza di patologie, bensì è uno stato di buona salute fisica, psicologica e mentale.
Scegliere uno stile di vita salutare e responsabile significa vivere meglio: una corretta alimentazione, praticare attività fisica e l’eliminazione di abitudini e comportamenti dannosi per la salute non fa altro che portare benefici al nostro corpo e alla mente.
“Prevenzione Metabolica” è una innovativa serie di test studiati dal Laboratorio Analisi Cliniche San Rocco che hanno l’obiettivo di monitorare lo stato di benessere del paziente e in particolar modo dei soggetti in sovrappeso.
CHECK-UP METABOLISMO
Transaminasi GPT e GOT
L’aumento della concentrazione di got e gpt è solitamente correlata ad un danno epatico
Colesterolo totale
Il colesterolo extra nel sangue si può depositare in placche sulle pareti dei vasi sanguigni. Le placche possono restringere o anche bloccare il lume vasale, portando ad un indurimento delle arterie e ad un aumentato rischio di avere problemi di salute, inclusi l’infarto e l’ictus.
Glicemia
Cambiamenti consistenti, della concentrazione ematica di glucosio, sia verso l’alto (iperglicemia) che verso il basso (ipoglicemia) possono essere una minaccia per la vita, causando danneggiamenti agli organi, danno cerebrale, coma e, in casi estremi, morte.
Creatinina
La creatinina è prodotta dall’organismo in modo relativamente costante. Quasi tutta la creatinina è escreta dai reni, perciò la concentrazione nel sangue è di solito un buon indicatore della funzionalità renale.
HDL
Alte concentrazioni di HDL-C possono diminuire il rischio di sviluppare le placche rimuovendo l’eccesso di colesterolo dal sangue e abbassando il rischio di infarto o ictus.
LDL
Alte concentrazioni contribuiscono alla formazione della placca aterosclerotica e aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
Omocisteina
Livelli elevati di omocisteina possono essere associati ad un maggiore rischio cardiovascolare (malattia cardiaca coronarica, ictus, malattie dei vasi periferici dovuta ai depositi lipidici e aterosclerosi).
LA NOSTRA PROFESSIONALITA’
La nostra qualità è la vostra garanzia
La gestione della qualità secondo le norme ISO è un sistema organizzativo ben integrato e consolidato nel Laboratorio San Rocco il cui primo scopo è garantire la completa soddisfazione di ogni persona che usufruisce dei nostri servizi.
La puntuale attenzione rivolta alle richieste dei pazienti si concretizza con un miglioramento continuo di ogni attività connessa al servizio erogato utilizzando un sistema di qualità efficace e dinamico. Tale sistema è stato sviluppato implementando obiettivi mirati, individuando specifici indicatori di qualità volti a monitorare qualsiasi aspetto delle diverse attività ed analizzando criticamente i diversi processi; il risultato è una puntuale pianificazione degli interventi per migliorare e potenziare l’efficienza della struttura.
L’elevato standard raggiunto dal Laboratorio San Rocco conferma i risultati ottenuti nel tempo e ci sprona al progressivo miglioramento delle nostre performance consci che la qualità è una continua sfida.
I nostri obiettivi
La soddisfazione delle aspettative e delle esigenze del paziente.
Le esigenze e le aspettative del paziente, raccolte attraverso questionari o segnalazioni spontanee, vengono esaminate, valutate e trattate opportunamente.
Il rispetto dei requisiti previsti dall’accreditamento regionale.
I requisiti relativi all’accreditamento, la loro verifica ed il loro aggiornamento sono garantiti dall’osservanza delle delibere regionali relative e dal soddisfacimento dei debiti informativi previsti.
La coerenza con gli scopi e gli interessi del Laboratorio San Rocco.
Gli obiettivi per la qualità sono definiti e pianificati allo scopo di garantire la loro reale perseguibilità e la coerenza con le finalità strategiche ed istituzionali della società.
INVIACI UN MESSAGGIO AL
labsanrocco@gmail.com